Collocata nelle grandi sale dell’edificio maggiore, originariamente adibite a cantina, l’enoteca di Ca’ Lvnae è il luogo in cui la filosofia e il lavoro di Lvnae vengono interamente rappresentati attraverso le proprie produzioni. Il luogo dove le particolarità di ogni vino, ognuno espressione del proprio terroir d’origine, si esaltano e vengono ricondotte al lavoro comune che li ha originati, frutto dell’impegno di Paolo Bosoni e dello staff tecnico della cantina.
ENOTECA | Ca’ Lvnae
Aperta al pubblico tutto l’anno, propone in vendita e in degustazione tutti i vini e l’olio extra vergine della produzione Lvnae, i liquori artigianali dell’antico laboratorio Essentiae, le confetture prodotte dalle cucine di Ca’ Lvnae e una selezione di specialità della gastronomia locale, come la pasta, gli antichi condimenti, i dolci e i biscotti tipici.
ENOTECA | Ca’ Lvnae
Troverete inoltre accessori per la degustazione e oggetti di design per la casa, libri di cucina e oggetti d’arte e dell’artigianato locale. Il personale sarà a vostra disposizione tutti i giorni per illustrarvi tutte le proposte dell’enoteca e per guidarvi nella scoperta delle tradizioni enogastronomiche dei colli di Luni.
ENOTECA | Ca’ Lvnae
Con un breve preavviso telefonico vengono organizzate, sia per singoli e che per gruppi, visite guidate alla struttura e ai vigneti, degustazioni guidate, percorsi sensoriali alla scoperta dei sapori e dei saperi del nostro territorio.
ENOTECA | Ca’ Lvnae
Al piano nobile dell’edificio maggiore (proprio sopra gli ambienti dell’enoteca) è stata infatti ricavata una grande sala a capriate per la degustazione e l’accoglienza, a sua volta collegata con una cucina professionale. In questo luogo gli ospiti possono apprezzare il frutto dell’incontro tra i vini Lvnae e i prodotti gastronomici tradizionali.